Torino Valley Odv é stata iscritta al registro regionale delle associazioni del Piemonte prot. n.46412 del 30.12.2021 e entra direttamente nel RUNTS registro unico del Terzo Settore.
Archivi categoria: TorinoValley
L’Associazione Torino Valley diventa Torino Valley O.d.V.
L’assemblea straordinaria dei soci del dell’Associazione Torino Valley di sabato 18 settembre 2021 ha sancito la trasformazione dell’Associazione nell’Ente del Terzo Settore – Organizzazione di volontariato Torino Valley O.d.V.
L’Associazione Torino Valley sposta la sede operativa presso Rinascimenti Sociali
L’Associazione Torino Valley ha trasferito la sede operativa dell’Associazione presso Rinascimenti Sociali negli spazi concessi da Novajo scarl
La pagina Facebook di Torino Valley
Torino Valley presenta la sua nuova pagina Facebook che vuol diventare un hub della comunità che si occupa di innovazione, digitale e startup a Torino e in Piemonte.
Il blog di Torino Valley migra su Quotidiano Piemontese
Da oggi il blog di Torino Valley migra su Quotidiano Piemontese
Buona lettura
Showcase: a trip in Torino Valley
Qui la registrazione dello showcase di Esof organizzato da Torino Valley
Torino Valley e Working Capital Camp Torino
Torino Valley è partner del Working Capital Camp che si tiene a Torino mercoledì 8 luglio all’I3P
Il Conto Corrente di Torino Valley
Eè stato finalmente aperto il conto corrente bancario presso Banca Prossima
Ricerca sulla diffusione della cultura scientifica in Piemonte
L’Associazione Torino Valley è stata invitata a partecipare alla ricerca sulla diffusione della cultura scientifica in Piemonte realizzata dal Centro Agorà Scienza dell’Università degli Studi di Torino.
La ricerca fa parte dell’incarico dalla Regione Piemonte al Centro Agorà Scienza per la progettazione e realizzazione di un piano strategico per la diffusione della cultura scientifica in Piemonte.
Il progetto porterà Torino verso il 2011, anno del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, attraverso una serie di eventi, in particolare ESOF2010, con l’obiettivo fondamentale di costituire un sistema stabile per la diffusione della cultura scientifica all’avanguardia in Italia e in Europa.