Torino Valley Odv é stata iscritta al registro regionale delle associazioni del Piemonte prot. n.46412 del 30.12.2021 e entra direttamente nel RUNTS registro unico del Terzo Settore.
Archivi categoria: associazione
L’Associazione Torino Valley sposta la sede operativa presso Rinascimenti Sociali
L’Associazione Torino Valley ha trasferito la sede operativa dell’Associazione presso Rinascimenti Sociali negli spazi concessi da Novajo scarl
Human Live-casting About ESOF2010
Un progetto di Torino Valley per Esof 2010: trasmettere Esof 2010 in diretta via internet intervistando i suoi protagonisti utilizzando telefonini, iphone e computer. Questo è l’obiettivo dello “human livecasting” di Esof 2010, realizzato da un gruppo di giornalisti totali che si immergeranno nell’evento per trasmetterlo al mondo della rete.
Un modo diverso di vivere l’evento per raccontarlo con gli occhi dei presenti, al di fuori dei formalismi e delle barriere linguistiche e tecnologiche. Per narrare la scienza con gli occhi e le parole dei protagonisti.
ESOF 2010: due progetti approvati per Torino Valley
I comitati di valutazione di Esof 2010 hanno approvato due progetti fra quelli presentati da Torino Valley
Per Science in The City è stato approvato il progetto Human Live-casting About ESOF2010
Per Science to Business è stato approvato il progetto A trip in Torino Valley
Cinque progetti per ESOF 2010
L’Associazione Torino Valley ha presentato 5 progetti per Career Programme , Science to Business Programme , Science in the City Programme di Esof 2010
Il Conto Corrente di Torino Valley
Eè stato finalmente aperto il conto corrente bancario presso Banca Prossima
Progetti per Esof
L’Associazione Torino Valley presenterà dei progetti in vista di Esof 2010 rispondendo alla call for proposal
Se associati o simpatizzanti vogliono proporre ulteriori progetti siamo a disposizione per valutarli
Ricerca sulla diffusione della cultura scientifica in Piemonte
L’Associazione Torino Valley è stata invitata a partecipare alla ricerca sulla diffusione della cultura scientifica in Piemonte realizzata dal Centro Agorà Scienza dell’Università degli Studi di Torino.
La ricerca fa parte dell’incarico dalla Regione Piemonte al Centro Agorà Scienza per la progettazione e realizzazione di un piano strategico per la diffusione della cultura scientifica in Piemonte.
Il progetto porterà Torino verso il 2011, anno del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, attraverso una serie di eventi, in particolare ESOF2010, con l’obiettivo fondamentale di costituire un sistema stabile per la diffusione della cultura scientifica all’avanguardia in Italia e in Europa.
Aggiornamenti operativi sull’associazione
Torino Valley diventa associazione
In questi giorni avrete notato delle piccole evoluzioni estetiche nelle diverse pagine dei diversi siti che compongono Torino Valley. E’ scomparsa la dizione “beta” che faceva tanto web 2.0 e che indicava ancora uno stato di rodaggio.
E’ il primo segno evidente di un mutamento e di una evoluzione dell’attività di Torino Valley che si è concretizzata in questi giorni nella fondazione dell’Associazione Torino Valley a cui verrà delegata la gestione di tutte le attività future di Torino Valley.
Da tempo si era resa ncessaria la trasformazione gestionale per poter realizzare al meglio gli obiettivi del progetto.
Il successo dei primi due anni di attività ci stimola a lavorare meglio e più intensamente nell’anno 2009 in cui le ristrettezze economiche favoriranno chi come noi lavora con la creatività e con la professionalità piuttosto che attraverso l’uso solamente di denaro pubblico.
Nelle prossime settimane daremo conto del programma per l’anno 2009 e del bilancio preventivo.
Nel frattempo è possibile associarsi all’Associazione e fare eventuali donazioni alla stessa.
V.Pasteris presidente dell’Associazione Torino Valley